
Alle sardine preferiamo i tanti parasite.
Il titolo è solo una provocazione, non abbiamo nulla contro chi si autorganizza e scende in piazza. Ma visto che è il fenomeno che sta […]
Continue reading »Il titolo è solo una provocazione, non abbiamo nulla contro chi si autorganizza e scende in piazza. Ma visto che è il fenomeno che sta […]
Continue reading »Pubblichiamo questo contributo che ci fornisce una diversa idea di città, un’alternativa possibile alle logiche di cementificazione selvaggia e consumo del territorio.Autori: Arch. Massimiliano Cafagna […]
Continue reading »“La donna non è la costola di Adamo” [italian – english] Intervista ad Heval Zilan componente del comitato Jineoloji Europa. A cura di Fabio Fronterrè. […]
Continue reading »La proiezione del film “Sulla mia pelle” che racconta l’ultima settimana di vita di Stefano Cucchi, quella trascorsa in agonia, mente era in carcerazione preventiva […]
Continue reading »Anche quest’anno, il giorno 1 settembre 2018, ricorderemo Carlo Cafiero, nel giorno della sua nascita, con un’iniziativa pubblica in cui parleremo della sua vita e […]
Continue reading »@Cappero Piazza Della Sfida, 17 Barletta JackHirschman vera leggenda della poesia e della controcultura statunitense, la voce più politicamente impegnata della Beat Generation. Negli ultimi […]
Continue reading »Di guerrieri indifesi Ha bisogno il mondo, Di sacra ira Di occhi spalancati Chandra Livia Candiani Wu Ming 1, in questo testo sui venticinque […]
Continue reading »Ne abbiamo visti di articoli imbarazzanti da quando in questa città le cosiddette “testate on-line” sono diventate il mezzo d’informazione che va per la maggiore. […]
Continue reading »Chissà cosa avrebbe pensato Carlo Cafiero della sua città a 171 anni dalla sua nascita. Non che le cose andassero meglio nell’ultima metà dell’800, quando […]
Continue reading »Il primo settembre del 1846 nacque nella nostra città Carlo Cafiero, un uomo capace di incendiare lo spirito di intere generazioni a venire: libertari di […]
Continue reading »